Trofie con Ricotta Fresca, Acciughe e Limoni di Gallipoli
 
  
La cucina salentina è una celebrazione dei sapori autentici, della semplicità e dei prodotti unici che questa terra generosa offre. Sulla costa salentina, il mare e la terra si incontrano per creare armonie di gusto indimenticabili. Le Trofie con Ricotta Fresca, Acciughe e Limoni di Gallipoli sono un primo piatto fresco e profumato, che esalta gli ingredienti della tradizione mediterranea e il carattere frizzante della cucina locale. Perfetto per un pranzo estivo o per una cena leggera, questo piatto combina la delicatezza della ricotta con la sapidità delle acciughe e il tocco vivace della scorza di limone.
Ingredienti
Per 4 persone:
- 400 g di trofie fresche
- 250 g di ricotta fresca (meglio se pugliese)
- 6 filetti di acciughe sott’olio (o sotto sale, opportunamente dissalate)
- 1 limone non trattato di Gallipoli (scorza grattugiata e un po’ di succo)
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- Pepe nero q.b.
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
Preparazione
1. Cuocere la pasta
- Riempite una pentola con abbondante acqua salata e portatela a ebollizione.
- Cuocete le trofie seguendo il tempo indicato sulla confezione, preferibilmente al dente per meglio trattenere il condimento.
2. Preparare il condimento di acciughe
- Scaldate l’olio extravergine d’oliva in una padella ampia insieme allo spicchio d’aglio leggermente schiacciato.
- Aggiungete i filetti di acciughe e fatele sciogliere lentamente a fuoco basso, mescolando fino a ottenere una crema.
- Rimuovete l’aglio per evitare che il sapore diventi troppo deciso.
3. Lavorare la ricotta
- Mentre le acciughe si sciolgono, trasferite la ricotta fresca in una ciotola e lavoratela con una forchetta per renderla morbida e cremosa.
- Aggiungete un pizzico di scorza di limone grattugiata e, a piacere, qualche goccia di succo di limone per un tocco di acidità, mescolando delicatamente.
4. Scolare e saltare la pasta
- Scolate le trofie al dente, conservando un mestolo di acqua di cottura.
- Trasferite la pasta nella padella con le acciughe e saltatela a fuoco basso per amalgamare bene i sapori, aggiungendo se necessario un po’ dell’acqua di cottura per creare un condimento più cremoso.
5. Completare il piatto
- Unite la ricotta aromatizzata alla pasta, mescolando delicatamente per distribuire il condimento in modo uniforme.
- Aggiungete una spolverata di pepe nero e, se gradite, un po’ di prezzemolo fresco tritato per ravvivare il piatto.
6. Impiattare
- Distribuite le trofie nei piatti, completando con un’ultima grattugiata di scorza di limone per esaltarne il profumo.
- Aggiungete un filo di olio extravergine d’oliva per dare lucentezza e arricchire il sapore.
Consigli
Scegliete una ricotta di altissima qualità, fresca e dal gusto delicato, poiché è uno degli ingredienti principali di questa ricetta. Per un risultato ancora più particolare, potete aggiungere qualche cappero di Pantelleria insieme alle acciughe, esaltando ulteriormente i sapori di mare. Abbinate il piatto a un vino bianco leggero della Puglia, come un Vermentino o un Malvasia, perfetti per accompagnare questa ricetta di mare.
Le Trofie con Ricotta Fresca, Acciughe e Limoni di Gallipoli incarnano la semplicità e la freschezza della cucina salentina, trasformando pochi ingredienti in un’esperienza culinaria memorabile. Portate in tavola un tocco di sole pugliese e buona cucina con questo piatto profumatissimo. Buon appetito!




 
  
  
  
 

